Quote:
|
Originariamente inviata da Flipper71
Il gusto estetico non si discute ( se no di Hayabusa non ne avrebbero mai venduta una ), a ogniuno il suo!
Sul fatto che si sminuisce il progetto di tanta gente (che scema non è) definendolo solo "plasticaccia" mi sembra francamente un pò presuntuoso e non voglio neanche parlare della senzazione alla guida di due modelli che nati in anni diversi possono solo essere diversi.......... direi solo giudicate dopo averle provate "veramente" tutte e due!! 
|
Mi dispiace. Non è che voglia fare polemica gratutita ma per me nuova la GS 1200 è tanta
plasticaccia e silicio e mi fa tantissima paura sapere che adesso quelle moto le comprano casomai dei ragazzi di 21 anni che, solo perchè è una moto "figa", solo perchè ha prestazioni notevoli, se la comprano appunto al posto dell'R1 o di un'hornet (non fate caso al divario di prezzi. Il mio è solo un'esempio) senza avere la benchè minima "conoscenza" di come era un BMW una volta: chilometri su chilometri, via di cacciavite e via ancora di km senza badare alle prestazioni.
Io resto della mia idea. Non ce l'ho con la linea o le forme, non ce l'ho con chi la compra, del resto come posso giudicare io che ho una moto col fanale di un bus

ce l'ho solo con chi ha deciso che per vendere di più ha avuto l'idea che bisognava proporre qualcosa di nuovo, di sensazionale (ed in effetti tecnologicamente parlando la GS nuova è parecchio "avanti") dimenticandosi, però, le origini fatte di: "la moto deve sempre andare e sempre con lo stesso cacciavite via per altri km".
Logicamente stò esagerando, me ne rendo conto, sto ragionando come un contadino padre che fino a poco tempo prima concimava il campo con la cacca delle mucche ed ora vede i figli si trovana la vita più agevole cospargendo il campo di prodotti chimici...
Chissà in quanti, qui dentro avranno gridato allo scandalo quando dai bing piscianti si è passati all'iniezione e dalle forcelle si è passati al telelever. Hanno gridato allo scandalo ma forse hanno accettato il nuovo perchè in effetti il miglioramento era netto (frenava davvero di più la 1100 rispetto al 100, teneva in curva da matti, ecc. ecc.). Hmm si, forse esagero, sicuramente esagero ma a me sembra che il passo tecnologico odierno tra la 1150 e il 1200 sia stato estremo e sopratutto MOLTO inutile. Linciatemi pure.
Lo chiamassero solo "strasse" mi metterei il cuore in pace... ma cavolo: il ferro è ferro; la plastica è la plastica. Una centralina che regola l'accensione è ben diversa da 7 centraline che ti regolano tutto; un freno che con un dito rallenti e moduli è ben diverso da un servofreno
Ah, dimenticavo. L'ho provato il 1200, ci mancherebbe se l'ho provato... e mi sembrava di guidare una jap. Tutta morbida e mansueta... "valà valà" mi son detto "allora meglio un varadero che è honda e costa pure meno".