Arrivato ieri il Rider 400, per ora l'ho solo montato, nei prossimi giorni vedrò meglio come funziona, ma una domanda non posso fare a meno di farla.
Quando si monta il TomTom l'alimentazione è data da due spinotti circolari che si agganciano. Il primo si collega alla famosa presa canbus (o direttamente alla batteria per chi preferisce), e lo si lascia a permanenza nei dintorni del punto in cui si monta il navigatore, mentre il secondo proviene dalla basetta di supporto del TomTom.
Partendo dal presupposto che il navigatore è dotato di una propria batteria che credo consenta almeno un paio di ore di autonomia, non mi spiego il perchè non esiste un adattatore che utilizzi uno spinotto come quello che proviene dalla basetta del TomTom e che magari termini con una presa USB. In questo modo si potrebbe sfruttare quell'unico punto di alimentazione per ricaricare qualche altro apparecchio elettronico quando il tomtom non è connesso (anche perchè durante la settimana, nel tragitto casa lavoro non ho bisogno del navigatore e potrei sfruttare molto utilmente quella presa per il cellulare).
Possibile che Tomtom non abbia pensato ad una cosa simile tra gli accessori? purtroppo per ora bisogna acquistare tutta la basetta per avere quel singolo cavo, ma sarebbe poi così difficile costruirselo? Non c'è nessun esperto con la supercazzola che riesca nell'intento?
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|