Ciao!
Vedo che passi dalle mie parti!
Complimenti per il giro!
Dato che sei nella zona di Belluno durante il primo giorno, spero ti faccia piacere se posso darti qualche consiglio.
Se il tratto tra Feltre e Ponte nelle Alpi è incasinato, prendi la sinistra Piave quando sei a Busche: al posto di proseguire dritto vai per Lentiai, poi prosegui per Belluno e Ponte nelle Alpi.
Inoltre, se vuoi fare una tappa, a Mel c'è da vedere il castello di Zumelle (
http://www.castellodizumelle.it/).
Occhio che entrambe le strade hanno un folto numero di autovelox fissi.
Dopodichè, potresti trovare un po' di casino da poco prima di Longarone (uscita della A27) fino a Pieve di Cadore, ma se fai una tappa sul Vajont poi dovresti andar via bene schivarti il traffico.
Se non hai fretta, al posto delle nuove gallerie e varianti, scegli il vecchio tracciato della statale Alemagna (lo imbocchi dopo Castellavazzo, proseguendo per Termine/Davestra lasciando la prima galleria alla tua sinistra): almeno ti godi un po' di curve, saliscendi e c'è poco traffico. Inoltre, se ti va, puoi continuare facemdp i tornanti della vecchia "Cavalera" e sbucando fuori a pochi km da Pieve, saltando il viadotto Cadore.
Dopodichè, da Pieve ad Auronzo generalmente è abbastanza tranquilla... a parte il centro di Domegge.
Se invece vuoi vedere le Tre cime dal lato opposto, sbucando a San Candido, ad Auronzo prendi per il passo Sant Antonio e Padola: non sarà scenografico come la statale che porta a Misurina, ma ha un po' di tornanti, una salita del 14% all'inizio ed è meno trafficato.
Da Padola prosegui per il passo Monte Croce Comelico (la strada non è male, ma l'asfalto purtroppo fa schifo) e quindi sei a San Candido.
A Moso, se è aperto, ti consiglio il panificio Happacher: dolci e strudel fenomenali con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Spero di esserti stato utile!
Buon ponte,
Sandro