Quote:
Originariamente inviata da zangi
Lascerei stare il pignone, proprio perché non c'è rottura.
Mi limiterei al pacchetto corona.
E quello più sollecitato, reggendo il peso, più che la trazione.
|
zangi, non voglio insistere ma, e lo dico per esperienza diretta, un controllo va fatto a mio parere; tra l'altro, per farlo, non c'è bisogno di smontare nulla del gruppo coppia conica . basta sfilare l'albero e vedere se c'è giuoco sull'alberino calettato che spunta dalla carcassa del mozzo. ricordo che nel mio caso vi erano almeno un 2/3mm di giuoco e nemmeno la più lieve trasudazione di olio/morchia. il cerchio poi, controllato come da manuale con comparatore, pochi centesimi di giuoco: tutto nella norma ma quando usavo il
frenomotore il mozzo "suonava" ed in più si avvertivano piccole vibrazioni sul posteriore...