Non so se servono strumenti per azzerare il service, per l'auto si fa immediatamente utilissando semplicemente i comandi del quadro.
Sulla vecchia 320 che avevo si azzerava dal regolo dell'orologgio, con la nuova basta seguire in sequenza alcuni comandi sul satellite dell'asta delle frecce, non credo che sulla moto sia diverso, il p.c. ed i comandi della moto sono un po in dietro rispetto a quelli dell'auto, sembrano come quelli della 320 che avevo del 2002, i service sull'auto ora sono diversi, non hanno una scadenza temporale o chilometrica ma sono distinti in vari controlli, tipo freni, olio motore, cinghia ecc.... non si fa un'unico tagliando ogni tot, ma solo gli interventi che servono alla scadenza.
Il cambio dell'olio ad esempio viene stabilito da un sensore in base alle condizioni e funziona, una volta provando ad azzerare ho azzerato proprio quello, dopo 5-600 km. il p.c. mi indicava una percorrenza residua in km. simile a quella che aveva quando ho azzerato.
Tipo quando ho azzerato il service mi dava 10.000 km. di percorrenza residua, azzerato 35.000, se non sbaglio, poi è scalato rapidamente ritornando ai 10.000 che mi dava prima.
|