Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2015, 16:27   #119
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Se e ripeto se, le manopole di cui tu e fermone parlate, non sono le due di cui parlo prima, il processo di sostituzione sulle nuove è difficoltoso per la metodologia produttiva delle stesse che dubito sia stata attuata con l'espresso scopo di rendere difficoltoso all'utente il fai da te.

Per inciso parlo del modello con il circuito stampato, probabilmente identico a quello del modello ad acqua: lo strato di gomma che lo riveste è di spessore inferiore rispetto al monolite dell'Ariete ed è iniettato dalle macchinedirettamente sul tubo per farlo adattare all'irregolarità dell'assemblaggio tubo/circuito stampato.
Rimuovere col cutter la gomma originale produce un risultato per nulla uguale all'originale perchè:

A) Viene utilizzata una manopola la cui gomma ha spessore e consistenza differente (le originali al tatto sono leggermente ruvide, quelle delle ariete sono uguali graficamente ma la gomma è differente)
B) Quasi sicuramente la nuova gomma si accavallerà sulle giunture del circuito stampato rendendo irregolare la manopola alla vista e al tatto.
C) Il lavoro richiede un sacco di tempo e il rischio di danneggiare i filamenti del circuito stampato sono molto alti. Il tutto per avere un risultato differente dall'originale e visibilmente adattato.
chuckbird non è in linea