Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2006, 14:47   #43
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

indubbiamente la moto consuma
non tanto perchè il motore è assetato
ma perchè ti riesce praticamente impossibile non sgasare nell'arco di tutto il pieno
quando viaggi a 160 180 ti sembra che il motore stia dormendo
abituato con il boxer che a quelle velocità era quasi alla frutta......
mi sembra di andare piano ora
tutto li
se invece viaggi tranquillo a 120 anche 140
senza tirare le marce
ma utilizzando la coppia
consuma quanto un boxer
puoi fare i tuoi 16 max 17 km/l
io mi baso comunque sul boxer taroccato

a mio avvisono non sono male questi consumi
se poi spingi allora sei sempre al distributore


Quote:
Originariamente inviata da Topper
Scusate sono nuovo e ho appena comprato un K 1200 R, lo andrò a ritirare domani .. non vedo l'ora.
Scusate se comincio a scivere da qua ma pur di non perdermi questo argomento ne approfitto.
Ho già provato in pista questa moto e ne sono rimasto entusiasta tanto da comprarla appena ho potuto nonostante so di non sfruttarla per quello che è stata inventata, infatti ci faccio per lo più molto turismo, la carico come un mulo e ci vado tutti i giorni a lavoro in città.
Una cosa, però, che mi lascia perplesso nelle vostre risposte sono i consumi. Immaginavo non fosse tra le moto più economiche, ma dalle prove che ho letto non mi sembrava che consumasse così tanto come fate intuire voi, infatti è stato uno dei punti che ho dovuto considerare di più quando l'ho acquistata.
Spiegatemi meglio il vostro punto di vista.
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea