Discussione: Incidente di Gemona.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2015, 09:29   #99
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.139
predefinito

prorpio ieri parlavo con un collega di un incidente avvenuto anni fa in cui un altro collega un po' stordito ha ammazzato un motociclista uscendo da una laterale. FIni' in una bolla di sapone perche' mi dicono "il motociclista pare dai segni di frenata andasse a velocita' folle".
Ora.....ragioniamo sui rilievi sulla frenata di una moto o anche di una auto.
In presenza di abs tali rilievi non valgono una cippa in entrambi i casi, ma veniamo al "senza abs".
Una auto blocca tutte le ruote e in base a qualche formula si puo' a nche stabilire una velocita' approssimativa dalla lunghezza della traccia.
Ma una moto senza abs puo' lasciare una traccia solo col bloccaggio del posteriore, perche' se blocca davanti vai in terra all'istante. Se ne deduce che normalmente una moto tracce non ne lascia o se le lascia non consentono minimamente di stabilire la velocita' di partenza.Facciamo un caso estremo: freno solo dietro, lascio una traccia lunga anche a 50 km/h.
Freno bene e forte davanti e pure dietro a 100 all'ora e probabilmente la traccia lasciata e' insignificante o comunque la lascio solo dietro ben piu' breve di prima. E quindi??? la situazione classica di merda e' che uno vede l'ostacolo, frena a bestia e cade (senz abs). Proseguendo la corsa impatta il veicolo in torto e gli viene data colpa perche' essendo caduto prima dell'impatto e' lui che e' incapace.
Questo approccio, unito alla assurdita' che in moto si dovrebbe rasentare il margine destro sono due cazzate immani e discriminatorie per i motociclisti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando