Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2015, 18:33   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.677
predefinito

Quote:
Ti sto dicendo quelli che sono i miei gusti, non che deve essere cosė per tutti, e il punto della questione era che il boxer accetta meglio di altri di girare in basso senza darti l'impressione che si smonti mezza moto ( come mi sembrava col Ducati che ho provato cercando di riprendere dai 2500 rpm), non ho detto che il boxer sia il miglior bicilindrico del mondo per tutti...ma "per me" č quello che preferisco.
Gonfia, ma che a te piace girare in un certo range d'utilizzo del motore non lo metto assolutamente in discussione.
Ognuno va in moto come gli pare. Su questo non ci piove.

Anche io quando viaggio o vado di passo, tenendo sempre marce alte non tengo sempre la moto impiccata, che tra l'altro col cardano non č sempre una guida redditizia.

La mia era un po' una provocazione perchč vedendo tutta una serie di nuove moto presentate sul mercato (io sto circa 10 anni indietro solitamente) che hanno comunque una cavalleria non indifferente, mi viene un po' strano il ragionamento: "guido in suplesse, mi oriento verso bi con 140/160 cavalli".
Tutto qui.

Detto questo, un po' di moto un po' pių recenti le ho guidate, e non mi pare di aver mai visto roba che scalciava a giri bassi (a meno che non si vuole guidare la moto come un diesel).

Tra l'altro, per la guida su strada, su moto di pari segmento ho sempre considerato il motore forse come l'elemento meno importante se si parla di "prestazioni velocistiche"... ma questo č completamente OT e non č, giustamente, parte della tua argomentazione.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 26-04-2015 a 18:36
er-minio non č in linea   Rispondi quotando