Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2015, 11:47   #1
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.523
predefinito Boxeristi ATTENZIONE!! Bmw ci sta perculando!

Il dubbio mi era già venuto dopo la prova dei Ktm 1190 ADV e 1290 SD, ma ieri, dopo aver provato anche la nuova Multistrada con motore Testastretta DVT ne ho avuto la certezza: mamma Bmw ci sta raccontando un sacco di palle!

Premetto che sono, come direbbe Pacifico, una "mezza pippetta" che oltretutto non si intende molto di aspetti tecnici, ma un buon bicilindrico pensavo di riconoscerlo dopo tanti anni di moto...ebbene mi sbagliavo!

Ho letto le varie prove della MTS DVT, e frasi tipo "stupisce per rotondità di funzionamento ", " il bicilindrico Ducati più rotondo ai bassi mai prodotto" , "comportamento assolutamente smooth" , ecc hanno fatto crescere in me la curiosità di provare una moto che mi è sempre piaciuta esteticamente ma con la quale non si era mai instaurato il giusto feeling.

Nel frattempo, prima di riuscire a provare la Multi, ho passato una giornata in sella alle due bombe Ktm, la 1190 ADV e la 1290 Super Duke, due moto veramente fantastiche, con un motore eccezionale anche per la facilità con cui si riesce a gestire nonostante la grande potenza! Bravissima Ktm!
A fine giornata riprendo la mia RT LC e mossi i primi metri il dubbio e lo sgomento iniziano a farsi strada nella mia testa: abituato al frullare dei fantastici bicilindrici Ktm il motore della mia mi sembrava avesse qualcosa di strano,e che girasse in modo anomalo...quasi come se avesse uno o due cilindri in più! 😳😳😳
Ma possibile...?
Boh, non ci faccio caso più di tanto...passano i giorni e finalmente ieri riesco a provare la nuovissima Mutistrada col mirabolante motore Testastretta DVT, che assicura una rotondità di funzionamento ai bassi ineguagliata finora per un bicilindrico Ducati, meno rumorosità meccanica e minori vibrazioni, unite alla capacità di spingersi molto più in basso e riprendere senza strappi : "siamo ora davvero vicini alla regolarità di funzionamento di un boxer BMW" (Moto.it)

Terminata la prova nuovamente riprendo la mia RT che sapevo dotata di un motore Boxer bicilindrico e...eh no! cacchio! stavolta non me la raccontate più !! 😡😡😡
I motori Ktm e Ducati, quelli si che sono dei bicilindrici , senza dubbio alcuno, e dei fantastici bicilindrici anche!
E infatti le moto pesano parecchio meno delle Bmw, ma ora ho finalmente capito il perché : paragonato rispettivamente al motore Ktm e Ducati IL BOXER BMW DEVE ESSERE SICURAMENTE UN QUATTRO O UN SEI CILINDRI!!! 😱😱😱

Che vergogna per una casa come BMW mentire così spudoratamente ai propri ignari clienti!! 😡😡

Che dite, ci saranno gli estremi per fare partire una class action?? 😂😂😂😂


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando