Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2015, 23:30   #13
FabioScenic
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Nov 2014
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 105
predefinito

Sulla mia Bialbero 2010 standard:

1) ad ogni accensione del quadro, effettua il check e lo conclude solo dopo pochi metri percorsi (questo perchè per dire che funziona, la moto ha bisogno di verificare il funzionamento dei segnali provenienti dalle ruote foniche poste sulle rispettive ruote anteriore e posteriore...e che tra l'altro usa in comune con l'abs).

2)premendo il pulsante abs/asc:

-selezionando la prima opzione a display predispongo l'asc per un impiego in fuoristrada (ammesse leggere derapate ergo slittamenti con piccole differenze di rotazione giri tra ruota anteriore e posteriore);

-selezionando la seconda opzione a display escludo completamente l'asc (in pratica si comporta come una moto tradizionale senza controlli...ergo se gli dai troppo gas te la metti per cappello!)

-togliendo le indicazioni a display dell'asc (o spegnendo e riaccendendo il quadro) predispongo l'asc al funzionamento completo (non appena tra la ruota anteriore e la posteriore c'e' una differenza di velocità l'asc interviene:
a) riducendo potenza se la differenza di giri e' poca;
b) tagliando motore in modo brusco se la differenza di giri e' elevata.

non so se mi sono spiegato, ma questo e'!
__________________
R-1200 GS bialbero Alpin Weiss

Quando guidi: culo sulla sella e cervello su "On"
FabioScenic non è in linea   Rispondi quotando