Oh ... ora e' chiaro ...
Quindi la normativa richiede che la differenza tra velocita' "indicata" e velocita' "effettiva" sia compresa tra 0 e il 10% della velocita' "effettiva" + 4 km/h
Ergo se la velocita' "effettiva" e' 100 km/h, al tachimetro e' consentito indicare tra 100 e 114 km/h ...
Che poi con i tachimetri analogici (a lancetta) si puo' anche discutere sull'errore di parallasse ...
Ovviamente (soprattutto se la stessa normativa vale per gli odometri) i costruttori hanno tutta convenienza a fare indicare 114 km/h ...
Come scritto prima, si ottengono con zero sforzo veicoli + veloci, risparmiosi e necessitanti di tagliandi piu' frequenti ...