Ti copio il messaggio che ho mandato ad Andrea
la produzione e le olivare sono di mio zio, lo produce da sempre per il consumo locale e ristorazione locale, azienda agricola familiare
per l'olio posso dire "nasce e muore" in terra calabrese !!
la campagna di raccolta sta a 3 km dalla lavorazione,
oliva è una di tipo carolea detta NICASTRESE.
il nome deriva un paese che forma Lamezia Terme, NICASTRO appunto, in magnagrecia chiamato NEOCASTRUM, si presume che le olive siano per metà originarie della grecia antica....come quasi tutti i vitigni della calabria

(vedi Cirò)
si può dire che queste olive parlano dialetto
SAPORE DELICATO, COLORE VERDE ORO CON SFUMATURE DI GIALLO.....
io lo mangio a crudo sul pane nero, delizioso