Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2015, 10:11   #7
umbe67
Mukkista
 
L'avatar di umbe67
 
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
predefinito

Provenendo dalla Multi 2013, l'idea che mi son fatto sulla mia attuale GS LC 2015 e' ancor piu' solida...
Premetto che dovevo scegliere tra la nuova Multi ed appunto il ritorno alla mukka (avevo gia' cavalcato la std 2010 e l'adv 2011). Della nuova Multi, fin da subito, non mi e' piaciuta l'estetica dell'anteriore e, se e' vero che il variatore di fase ha migliorato soprattutto la fluidita' in basso, e' pur vero che il motore un po' piu' pompato, resta in pratica quello che aveva la mia e che conosco strabene...
Questo GS non ha rivali nella fascia goduriosa dei bassi ed ha una facilita' di guida incredibile; nel misto medio-lento, se hai un minimo di mano, e' difficilmente superabile
Il 6 Giugno provero' questa S1000XR e, come detto da voi, mi aspetto un missile dai medi ed una ciclistica simil Multistrada. Cosa te ne fai pero' di 160 cv tra le Dolomiti o gli Appennini? Siamo sicuri che i 125 cv del GS non siano ampiamente sufficienti per dare la paga in montagna alle altre moto suddette? Provate la Multi e poi ditemi se e' cosi facile da sfruttare nell'80% delle strade che facciamo...
N.B. Domenica scorsa, al ritorno dalla Futa, ho provato mezz'oretta la nuova Tracer Yamaha.... Ho letto le varie recensioni sui giornali della Tracer, Multi, ecc. e sono sempre piu' convinto che per farti un'idea reale di una moto la devi provare tu e, magari, confrontarla poi con il GS...
Umberto

Ultima modifica di umbe67; 22-04-2015 a 10:16
umbe67 non č in linea   Rispondi quotando