Là dove esistono sentieri/percorsi/strade in luogo pubblico, si può circolare con mezzi in regola (targa, assicurazione ecc…), salvo leggi “ad hoc”.
Il problema è più complesso, poiché buona parte della montagna italiana è molto ambita ($/£/€) da organizzazioni tipo CAI che vorrebbero creare parchi ovunque, a dispetto anche delle proprietà private, inglobando i percorsi pubblici; in riferimento a questi interessi la pratica dell'enduro è dannosa.
Comunque, nel momento in cui ci si imbatte in simili trappole, bisognerebbe localizzare il luogo col gps, ricercare al catasto il proprietario dei boschi/terreni a lato del sentiero e agire per le vie legali.
__________________
INCUDINE1200RS '99
|