Si, l'ho presa ad aprile 2014 quindi ho "superato" indenne la prima estate.
Il concetto è lo stesso: fermo al semaforo, vestito con abbigliamento tecnico (seppur estivo) soffri il caldo come una salsiccia sulla piastra, specialmente il lato sinistro.
La ventola gira in allegria perenne.
In movimento va meglio, essendo una naked e quindi lasciando esposto all'aria il corpo.
Personalmente non mi spaventa affrontare la prossima estate, anche perchè tra un paio di settimane ricomincerò ad uscire extraurbano e quindi darò il vero senso all'acquisto di questa moto, compensando cosi qualsiasi disagio cittadino.
Ti dico però una cosa: il traffico infernale è una cosa, il traffico normale è un altra, mi spiego:
personalmente faccio circa 30km al giorno in città ma raramente rimango imbrigliato al limite di non potermi muovere, riuscendo quasi sempre a svicolare ed a fare quindi un "urbano veloce".
Quando però capita il traffico vero vero, quello che non ti puoi muovere neanche su 2 ruote e fai prima/freno, prima/freno per mezz'ora...allora diventi matto e preferiresti scendere ed andare a piedi..
Quindi, se il tuo livello di traffico previsto dovesse essere questo, lascia perdere la S1000R, diventerebbe impossibile da troppi punti di vista e te ne pentiresti quasi sicuramente dopo poco.
|