Discussione: cambio olio k 1600
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2015, 09:35   #17
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

se rispettano le specifiche:

5W-40 API SL
5W-40 API SJ
10W-50 API SJ
si.

tutti i motori a scoppio hanno la criticità di lubrificazione nei primi "attimi" che il motore gira, in quanto l'olio nn è in pressione e... passami il termine le superfici dove c'é attrito sono "secche";
infatti è errato far scaldare il motore da fermo perche impiega più tempo a raggiungere la temperatura ideale, ora immaginiamo di partire con -10° se l'olio nn è abbastanza fluido "impiega" tempo (pochi secondi invero) a raggiungere tutti i punti critici, ma il motore cmq è stressato.
a +10° sembra poco ma per l'olio quel delta di 20° sono tanti.

che so io, ma qui sicuramente qlc tecnico del campo può contribuire, il 5W ha la sua caratteristica di essere, a temperature molto basse (oltre i -10°) molto fluido e quindi di farsi pompare velocemente i tutti gli angoli del motore
poi nel nostro caso abbiamo probabilmente motore complesso dal punto di vista della lubrificazione che ha anche nelle alte temperature un punto critico, immagino quanti canali e punti di lubrificazione ha nel suo interno...

scusate ho semplificato cose sicuramente già dette .... poi ognuno fa e si regola come meglio crede.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando