Permettimi di dissentire, una buona gomma non risente dello stile di guida, risponde in maniera omogenea ad ogni sollecitazione imposta su strada. Quando il consumo gomma non è omogeneo, ci sono follature, segni evidenti di usura in punti determinati, asimmetria, la prima cosa da pensare (e da controllare) non è la gomma, di marca buona o scadente, ma l'assetto della moto, dato che dall'assetto dipende tutto, in particolare il contatto della gomma a terra e in quale modo.
La maggior parte delle volte, quasi la totalità, il consumo gomme è sintomo di un errato assetto.
Si spendono più facilmente 200/300 per un paio di gomme nuove che per un setting adeguato alla proprio moto, cosa che invece la quasi totalità degli utenti non sa neanche come fare.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|