Nella classifica non ho potuto fare a meno di notare che nei primi 10 posti ed escludendo BMW, tutte le altre moto (indipendentemente dalla linea e modello) hanno un valore di listino che è la metà dei modelli BMW.
Questo mercato è alquanto strano: tirano modelli che costano una follia e poi seguono quelli che costano esattamente la metà.
Non c'è la via di mezzo se non trovarli con numeri sporadici nella classifica in basso: ossia non fanno testo.
Bmw e Ducati sfornano modelli da circa 20 mila cocuzze ed hanno una loro vendita che alla fine tira sempre. Chi vuole far guerra con modelli simili e prezzi alti, la prende in quel posto.
Dopodiché cacci modelli che costano quello che devono costare (da 10 mila in giù) e di conseguenza attiri interesse.
Aggiungo che nella classifica trimestrale, al secondo posto non c'è honda scooter ma bensì R1200gs (volutamente suddivisa in 2 classi....) con oltre 1400 pezzi.
A chi serve la divisione dei 2 modelli? Ai giornali per enfatizzare qualcos'altro?
Vista così, la Tracer a Marzo è al secondo posto e non primo....
Ultima modifica di dab68; 05-04-2015 a 10:27
|