Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2015, 12:12   #6
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Si.. Si.. Era evidente, Ma io volevo spiegargli la differenza tra ESA e non ESA..
Poi uno si fa l'idea e decide.
Si tratta di 300 Euro..
Trovo invece più inutile l'ASC, per come guido io (che ora ho un vero controllo di trazione e che si inserisce raramente anche con 100 CV e 103 Nm di coppia).
Mentre l'ESA lo utilizzavo, l'ASC per sentirlo, sulla GS ho dovuto farle l'asino a posta. Non è un controllo di trazione. Praricamente ti sega il motore se la ruota slitta. Provocando un repentino freno motore, che se sei in prima o seconda, e non te lo aspetti, sbatti le balle sul finto serbatoio. E, almeno sulla mia 2013, non si regolava.
La moto ha un'erogazione molto controllabile. Se non sei uno sprovveduto assoluto, è impossibile che ti vada via.
Poi, oh.. Per la sicurezza va bene tutto. E per la rivendibilità, pure.
Trovo, così, senza averla mai provata (sulla 2013 appena uscita non era prevista) per chi è digiuno di offroad e gli capita di trovarsi su qualche strada bianca con salite e discese, che possa rivelarsi utile la "modalità offroad". Che naturalmente è fornita insieme all'ASC. Ma da solo..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando