allora diciamo che è una misura anti insolvenza, che è poi l'anticamera del fallimento per una società di capitale.
Va più meglio così?
Poi come ho già detto non sono così convinto che BMW mandi tutte le moto che vuole nel salone di un Concessionario lasciando allo stesso la possibilità di pagarle quando le ha vendute, il che può capitare nel giro di una settimana o anche di due mesi; non mi sembra proprio credibile, io ti mando la roba e quando la vendi me la paghi. Magari!!!
Secondo me il Concessionario ha un termine massimo entro cui andare a ritirare i documenti, ovvero a pagare quanto BMW gli ha inviato, sarebbe troppo comodo se fosse diverso.
Però il Concessionario farebbe più bella figura se dicesse sul muso al cliente: gentilissimo cliente, se vuoi evitare il canonico aumento di fine anno ordinandomi la moto 5 mesi prima della consegna, io te la ordino, però quando arriva me la paghi perchè anch'io devo pagarla entro un termine massimo di giorni. Poi te la immatricolo anche tra 5 anni se vuoi, non c'è problema!
Mi sorge il dubbio che il Concessionario per evitare di dover pagare in largo anticipo la moto rispetto a quando incasserà il corrispettivo per la vendita abbia ordinato la moto a metà gennaio, cosa facilmente verificabile con il VIN che ti permette di vedere quando è stata prodotta la moto.
Nel caso ci fosse il ritiro di un usato, (ipotizzo, non lo so!) il conguaglio versato dal cliente non basta al concessionario a pagare la moto a BMW; anche in questo caso io se fossi nei panni del Concessionario pretenderei che l'usato mi fosse consegnato al massimo dopo un mese dalla stipula del contratto e non dopo 4 o 5 mesi quando la valutazione della moto è inferiore e i kilometri invece sono aumentati. Magari riesco a piazzarla in tempo utile...
Ho fatto volutamente la parte del diavolo, non tifo per i concessionari, ognuno fa i propri interesse o prova a difenderli, ho cercato di mettermi dall'altra parte, è un po' questo il senso del mio post

. Però quello che fa testo sono le clausole contrattuali scritte, accettate e controfirmate da entrambe le parti. Se per il Concessionario erano troppo gravose, doveva essere corretto e dirlo prima!!!