Ciao a tutti.
Il mio adv è del 2007 e nel 2012, e nel cambio gomme prevacanze vedo la flangia con ben 4 asole venate. Vado subito dal conce per chiedere lumi e mi conferma che non ci sono mai stati richiami per quel problema,quindi faccio fare il lavoro per ben 400 euro.
Ho assistito alla sostituzione in quanto sarei partito subito dopo è noto che la nuova flangia e' in acciaio e non il alu come l'originale, quindi deduco che il difetto è conosciuto ( altrimenti perché l'acciaio?). Al mio rientro dalle ferie scrivo a Bmw Italia segnalando il tutto è mi viene risposto che le scelte di produrre alcuni pezzi con materiali diversi dall'equipaggiamento nativo sono dettate da dinamiche di uniformazione delle produzioni (?) e che la mia Adv avendo il km elevato (80.000) può essere soggetta a tali situazioni.
Ho subito fatto notare che
A) se non mi fossi accorto del problema cosa sarebbe successo?
B) non oso pensare in caso di rottura magari durante la marcia in autostrada....
C) 80.000 km sono eccessivi? Ma quando mai, anzi sulle brochure che trovi dal conce La GS Adventure e' per chi vuole osare ......
Diciamo che la risposta, anche se con molta eleganza, equivaleva al classico dito medio/ gesto dell'ombrello.
Comunque ho ancora la stessa moto ho passato abbondantemente 100.000 ed è ancora intera.
__________________
L'ottavo giorno fu creato il GS Adventure per andare a vedere cosa era stato fatto
|