Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2006, 16:50   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

[QUOTE=Tedescone]
Quote:
Attenzione!
Verissimo quello che dici ma le gs 80 arrivavano a 300.000 Km avendo solo le solite accortezze da te giustamente evidenziat; accortezze che non garantivano simili traguardi alle Jap (che però avevano ben altre prestazioni)
e parliamone....i motori tipo gs 80 erano di una semplicita' disarmante, distribuzione aste e bilancieri, 2 valvole, se potevano arrivare a 300.000 (ammesso e non concesso che sia vero), con una o 2 alesature e un paio di smerigliate alle valvole (4 in tutto)per il resto non c'era niente di "usurabile". Una jap era gia' 4 valvole per cilindro, distribuzione a doppio albero a camme ,aveva quindi un costo di ripristino eventuale talmente superiore che ti faceva propendere per buttare la moto. Anche il motore del ciao puo' fare 300.000 km , basta cambiare pistone e cilindro una decina di volte.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea