PAC...Ovviamente niente è più soggettivo di una valutazione sulle gomme...ma non è che ti confondi con le Michelin Anakee III? quelle si che che possiamo definirle un "cagata"
le CONTI TA II che equipaggiano la 1190 ed ora anche la 1290, hanno su asfalto un gripp eccezionale, molto superiore rispetto a Michelin e a Dunlop e perfino alle next. Per la guida al limite nel misto a mio avviso non c'è di meglio, si sfrutta tutta la spalla del pneumatico posteriore con una naturalezza e facilità sconosciuta alle altre gomme della stessa misura , il risultato è che con quelle gomme la KTM arriva al limite della piega rimanendo così stabile da dare l'impressione che che si potrebbe osare molto di più mentre invece la gomma è già chiusa completamente.
La nomea negativa di queste gomme si è formata con quelle che venivano montate sulle moto nuove e che come detto avevano problemi, innescando l'anteriore delle oscillazioni in velocità...ma sia io che altri, rimontando un treno nuovo hanno osservato la scomparsa del difetto, e la loro prestazione in curva rimane esaltante..e credo che tale superba prestazione in piega dipenda dalla mescola, altrimenti non si spiega come faccia a mantenere una performance molto alta in piega anche a gomma quasi finita sui lati...guarda la mia come era ridotta..eppure anche in quello stato consentiva pieghe senza compromessi ed in piena sicurezza!!