Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2015, 21:40   #8
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da postilla11 Visualizza il messaggio
Ho provato l'altro giorno la Tracer. Io sono una pippa e l'unica moto un po' aggressiva che ho avuto e' stata una speed del 2004. Divertente. Con 110 cc impennava e si imbizzarriva se e come volevi.

Torniamo alla prova, bel motorino... Bene vediamo come si alza in accelerazione.. Strunt.. Strunt... Niente parte l'elettronica non si capisce pił un mazzo e sembra un ciao...

Per me era la prima volta con un moto con controllo di trazione.. E mi ha aperto a domande filosofiche.
Tutta questa elettronica e potenza e' necessaria per andare pił forte in sicurezza, ma per strada dove i limiti sono 50 90 130 a cosa serve? Cosa servono 120/140/160 cv se poi apri e sembra un ciao...

Non sarebbero meglio 80 cv divertenti e 'bastardi' che esci e ti senti un pilota anche se stai andando ai 40km/h?
c'e' un interruttore per spegnerlo il TC se risulta esclusivamente provocare domande filosofiche. Poi ho anche avuto il ciao ma non e' mai arrivato a 180 indicati in terza. Sara' che aveva il variatore forse. Infine, nel 2015 vendere una moto tuttofare il cui punto di forza sono 80cv bastardi, non credo compiacerebbe gli azionisti di yamaha.
  Rispondi quotando