Discussione: tomtom su k6
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2015, 18:36   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

non che io sappia.....
...a memoria ricordo solo Giovanni Cataldo che si è messo il tomtom, ma nel suo caso lo ha fissato in zona "piastra manubrio", e non nell'alloggiamento del navIV.

Non capisco il tedesco, comunque credo che tutto dipenda da quale tomtom... e quale spessore abbia (incluso supporto) rispetto al garmin/bmw, perchè la cosa più ostica immagino che sia l'eventuale spostamento della slitta, se necessario (sulla quale è avvitato il supporto vero e proprio).

...e poi c'è il casino dei collegamenti di alimentazione... che sospetto essere di tipo "distruttivo" (nel senso che bisogna tagliare quelli originali e trovare il filo giusto).... perchè l'alternativa di smontare mezza moto per risalire alle connessioni originali credo sia un bagno di sangue.


Alla fine... la mia modesta opinione è che se uno vuole usare il tomtom forse fa prima e meglio a metterlo in zona manubrio. Forse sarà un pelo meno "in linea" con la visuale, ma è più raggiungibile e meno incasinato (nonchè reversibile in caso di vendita della moto).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando