C'è un errore di fondo, ovvero pretendere di oggettivare una sorta di limite universale. Si guarda un video, si vede uno guidare, e si tende a parametrare la sua andatura a quello che è il nostro limite. Se il suo è inferiore, lo assimiliamo ad un paracarro, se viceversa guida più veloce di noi è per forza uno scriteriato senza cervello. Vedi da fuori un pilota di rally che fa una ricognizione e ti pare un inno alla follia... sali in macchina con lui e ti rendi conto che mentre guida potrebbe tranquillamente farsi la barba in piena sicurezza.
Questo con la Sv è uno che guida molto bene, e che tiene quell'andatura con facilità, senza mai ad esempio invadere l'altra corsia, arirvare con la moto scomposta ecc. Alla fine ognuno sa quale è il proprio limite e si rende conto di quando inizia a commettere errori perchè è andato oltre, o quando non è più in pieno controllo. Dal di fuori ogni giudizio è per forza di cose falsato.
Nel video la sola cosa senza senso che fanno è... da fermo. Quando attraversano l'altra corsia per mettersi nella piazzola appena prima di una curva cieca, e lo fanno anche con tutta calma. Ma anche qui bisogna vedere se magari dal loro punto di vista la visuale fosse più libera.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 11-03-2015 a 11:27
|