Anche riguardo all'allineamento dei lamierati ci sarebbe da dire. Conosco un 'levabolli' molto bravo, di Erba, che lavora molto con le auto tedesche. Ci andavo quando avevo l'auto per sistemare quelle piccole ammaccature dovute ad esempio ai colpi con le portiere della macchine parcheggiate accanto. Una manualità incredibile, ricordo che mi tolse un'ammaccatura dal tetto, dovuta a una pigna (!) entrando con il ferro sotto il rivestimento del cielo dell'auto e 'plasmando' la lamiera in pochi minuti. Spesa di 50 euro contro un preventivo di 400 del carrozziere normale...
Ovviamente il grosso del suo lavoro era riparare le macchine grandinate. Mi diceva che le macchine nei depositi degli importatori sono protette da teli antigrandine ma talvolta questa è talmente forte che li rompe. Lo chiamavano quando avevano necessità e lui si fermava magari a Verona tre settimane per sietemare tutte le auto... che poi ovviamente vengono vendute come immacolate, garantisco che non si vede assolutamente nulla. E mi faceva notare che spesso ci sono delle 'tensioni' superficiali delle lamiere per cui si notano delle ondulazioni, anche su vetture nuove, che lui correggeva quando erano chiaramente percepibili. la percentuale di macchine imperfette era piuttosto altina, mi parlava di una ogni tre... pure se erano tedesche. va da sè che una ondulazione leggera passa inosservata, una 'tensione' che provoca la deformazione del riflesso della luce sulla lamiera si nota. Tra l'altro usano delle lampade particolari, messe di sbieco rispetto alla lamierqa da verificare, ed attraverso il riflesso della luce notano il difetto.
Ricordo che mi disse anche 'se tu vedessi come tirano giù le auto dai treni odai camion... la macchina non la compreresti più'... ma questo si sa, meglio non vedere e non sapere nulla.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 05-03-2015 a 11:59
|