Moto Morini, avanti così
Sono partiti fin dall'inizio con solo le vendite online.tu ben sai quanto può costare costruirsi da zero una rete vendita,anche perché ormai le case voglio vendere in esclusiva,senza nessun concorrente in concessionaria.così fece Ducati nel 2006.prima diede disponibilità ad appoggiarsi alla sua rete vendita,poi la tolse.inoltre con i problemi intrinsechi di gioventù che avevano le moto molti concessionari non ne vollero più sapere.
Venire via da Casalecchio credo sia stato un bel sacrificio.ma è inutile pagare e mantenere uno stabilimento molto grande e costoso per fare poche moto.qualcuno ha visto il nuovo stabilimento di Trivolzio???
Io ho clienti artigiani con capannoni grossi 10volte....
Comunque non si possono mai sapere le dinamiche interne di una società.
Può essere che Jannuzzelli volesse investire e invece Capotosti tirare il freno.o viceversa.
Mio padre mi ha sempre detto che per fare una società i soci devono essere in numero dispari.in 3 sono già troppi.
Quello che è certo e che qui in Italia le vendite sono irrisorie.non ho idea di come vadano all'estero.sobo due anni che affinano le moto,forse potevano produrre qualcosa di nuovo,oltre alla Rebello che nessuno che io abbia mai sentito la trovi una moto bella o quantomeno interessante.
Il capolavoro del marchio resta indiscutibilmente il motore,già euro3 nel 2005 imho basterebbe implementarlo con un po di elettronica x dargli lunga vita.confido in questo nella partnership con Athena.
__________________
Può accompagnare solo
|