Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2015, 18:12   #16
Luca.Veronesi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Luca.Veronesi
 
Registrato dal: 23 Nov 2014
ubicazione: Granarolo dell'Emilia
Messaggi: 59
predefinito

Aggiorno il mio precedente commento: complice un giorno di ferie ne ho approffittato per andare a provare un giretto dalle mie parti tra i calanchi Ho creato la traccia con QMapShack (un programma Open Source simile a MapSource di Garmin), quindi l'ho caricata sullo smartphone. La traccia comprendeva solo il percorso On/Off, partendo dal primo sterrato. Con molto piacere , appena partito, OsmAnd mi ha chiesto se volevo usare la traccia per navigare e mi ha creato il percorso sino al suo inizio, automaticamente

Una volta raggiunta la traccia questa viene guidata come se fosse un percorso stradale, con tanto di indicazioni di svolta (visive e vocali). Avevo caricato anche dei Waypoints ed anche questi appaiono sul percorso, anche se non sono visibilissimi (forse m'e' sfuggito quelche settaggio).

Durante il giro, complice il fango ancora presente che spesso mi ha costretto a cambiare percorso o a tornare sui miei passi, ho fatto un sacco di deviazioni dal percorso, ma OsmAnd e' sempre riuscito a ricollegarlo, guidandomi (buona parte del giro mi era sconosciuta) al punto di ricongiungimento piu' vicino.

La traccia presentava piu' alternative che mi ero preparato per aggirare alcuni punti, ed anche queste sono state gestite ottimamente, accettando quella che sceglievo.

Insomma, se vuoi fare delle prove mi sento di suggerirti vivamente OsmAnd

P.S. Unica nota negativa: OsmAnd richiede parecchia potenza, ho usato un vecchio Samsung Next monoprocessore da 600 MHz e spesso faticava quando doveva ricalcolare il percorso. Perfettamente utilizzabile, ma sicuramente uno Smartphone piu' carrozzato darebbe risultati migliori.
__________________
Honda NX650 Dominator, BMW F800 GS

Ultima modifica di Luca.Veronesi; 02-03-2015 a 18:17
Luca.Veronesi non č in linea   Rispondi quotando