Alcune mie considerazioni, ovvero i motivi per cui mi piacerebbe questa soluzione.
Per un uso generico, reputo i navigatori una tecnologia “vecchia”, nel senso cioè, che negli ultimi anni non c’è stato quel miglioramento nelle prestazioni generali che possa giustificare il salato prezzo d’acquisto di oggi, per vari motivi:
• né dal punto di vista cartografico, perché le mappe open sono spesso più dettagliate, possono essere reperite ovunque ed è possibile farsele da soli in tanti modi diversi;
• né dallo sviluppo del software di gestione del dispositivo che, generalmente, è una sotto versione Linux più o meno bloccata (ne sia prova un programma gratuito, ttMaps, che permette di modificare i Tomtom per fargli gestire mappe IGM con tanto di rotte, tracciati, wp, voci, etc.);
• né dal punto di vista elettronico: basta vedere quanto tempo impiega un navigatore ad accendersi e quante ore impiega per trasferire i backup al PC o installare gli aggiornamenti ;
• infine credo che uno smartphone di media qualità, oggigiorno, sia in grado di competere onorevolmente con i navigatori, anche di marche blasonate, e sul web ci sono un paio di articoli interessanti.
Tornando al tema, considerate che all’estero c’è addirittura chi usa tablet da 7 pollici oppure “lenti” cellulari di tre/quattro anni addietro, esclusivamente come navigatori. Non parlo di uso agonistico, perché qui le cose sono più complesse data la peculiarità di una gara. Ma un impiego diportista, con una traccia e dei wp da seguire credo che siano ben alla portata. E’ chiaro che su strada (auto, caravan, jeep) è più facile proteggerli, ma non credo che la cosa sia impossibile per le moto da fuoristrada: ci sono custodie ad hoc ed in caso di cadute le priorità di qualsiasi centauro sono le ossa, la pelle, la moto e poi gli accessori…. (sgrat, sgrat).
Per ridurre i tempi di fix basta usare una delle tante app (Mobileuncle, tanto per citarne una).
Per il surriscaldamento non saprei dire, sia perché non l’ho ancora testato massivamente, sia perché è inverno.
Giuseppe
__________________
Ciao, Imola 350, Kramer 250, RC600, TT350, ZR750, Fireblade '06, F800GS
|