Finalmente provata.. e il responso e'.......
mixed reactions.
Premetto che (
ovviamente) il metro di paragone e' il catafalco in mio possesso (versys 650 prima serie)
Dunque, capitolo on/off: chi se ne lagna ha torto. Praticamente non esiste nella mappa sportiva, non esiste in assoluto in qualsiasi altra.
Capitolo vibrazioni: la versys e' devastante a paragone, quindi per ME la moto era un burro. Sentito mai niente ne al culo, ne al manubrio ne alle pedane.
Motore: tiri 3 marce e ti trovi a limitatore in 3a, 180 km/h in pochi istanti. In 3a la moto si alza di gas a 140 con TC disinserito.
A proposito di TC: fa il suo lavoro ed e' avvertibilissimo. Niente di particolarmente fastidioso, ma l'impressione e' vagamente castrante. Anche in mappa standard in accelerazione totale fa chiaramente capolino nelle prime tre marce. Settaggio prudenziale.
Ripresa, grande sorpresa. Il tiro non manca mai, la versys soprattutto nelle prime 4 marce da l'impressione di essere vagamente piu vigorosa e scalciante, poi guardi la velocita indicata dalla tracer e l'impressione viene smentita. Mi sono spesso e volentieri dimenticato il cambio in 6a, occasionalmente ho cercato la 7a. Il motore e' veramente un gioiellino, complice il peso ridotto. Me ne sono quasi innamorato, non gli trovo un difetto se non quello di essere fin troppo elettrico, ma io sono un uomo da bicilindrici, quindi assolto.
Guidabilita': altra sorpresa. Se i dati che si leggono in giro sul peso sono veri, hanno fatto un lavoro eccellente. La versys dovrebbe pesare 10/15 kg meno. La tracer mi ha dato l'impressione di pesarne LEI 20 in meno della versys. E' agilissima, sembra leggerissima. Addirittura in ottica turismo serio, l'avantreno da l'IMPRESSIONE di essere fin troppo leggero, e se dai una piccola bottarella allo sterzo hai ISTANTANEAMENTE un marcato ritorno giroscopico. Non ho gradito moltissimo. Pare una moto da guidare all'attacco con le palle sul serbatoio per dare la caccia alle mezze pippette quelle vere.
Cupolino: originale in posizione piu alta ripara qualcosa meno del cupolino vario che ho sulla versys.. qualche fastidio col modulare aperto che sulla versys non ho (sono 1.80). Da sostituire.
Paramani: parano poco, piccoletti e lontani. Poco invernali.
Freni, pronti e reattivi senza essere esasperati come quelli delle migliori hypermotard, ne lenti e spugnosi come quelli della versys. Interventi piuttosto frequenti dell'ABS al posteriore, non molto fastidiosi.
Forcelle: niente male, affondano il giusto in frenata e ammortizzano discretamente bene. Bella sensibilita' trasmessa al manubio
Mono posteriore: Dolenti note. E' duro come il ferro (era regolato poco oltre la meta', verso il morbido) in chiave turistica e' una chiavica. Andra' bene per fare le rapine in banca ma in quanto a comfort quello della versys lo sotterra.
sella/comfort generale: andiamo maluccio cristianucci. La versys e' un altro pianeta. Io sulla mia ho la sella rifatta, ma la tracer tra l'ammo duro e la sella di serie (dura) al paragone e' una panca di legno. La tracer e' piu abitabile in dimensioni, e non vibra. Ma la versys e' una poltrona a paragone, e se non fosse per le vibrazioni stronze che ha, batterebbe la tracer pesantemente senza pensarci un instante.
Cercavo una moto turistica che non fosse gravida: ho trovato una moto col DNA da rapina, e abitabilita' generosa. Ma e' dura, troppo dura, e il comfort in ottica turismo a lungo raggio e' un passo indietro generale rispetto alla versys, eccezion fatta per le vibrazioni. Insomma, ancora non so che moto comprare