Discussione: Tracer vs 1190ADV.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2015, 12:49   #2
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.851
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mcfour Visualizza il messaggio
Il problema della stabilità sopra una certa velocità, non 240 Km/h, molto meno, è un dato di fatto, sono stati fatti diversi tentativi ma sembra nessuno risolutivo,
La mia opinione sul "problema" stabilità.

Nel concepire una ciclistica, esiste sempre un TRADE OFF tra reattività, intesa come velocità di esecuzione ai comandi, e stabilità intesa come imperturbabilità di assetto.

In soldoni, tanto più una moto è piantata, tanto meno sarà reattiva.

Prendi un CrossTourer. Per quanto autolimitata a 220 km/h o giù di li, potrebbe andare alla velocità di un Freccia Rossa senza uno scuotimento. Per contro, non è esattamente un modello di reattività nel PIF PAF.

KTM ha scelta la strada opposta ( e lo dico a ragion veduta avendo avuto le due moto ). Ha una ciclistica di assoluto riferimento, ma privilegia la reattività all'imperturbabilità in quanto tale.

Oltre 220 km/h la moto tende ad alleggerire davanti.

Più fattori possono aumentare il problema.

Plexi alto, bauletto, bagali , gomme usurate. parliamo però di velocità che le dirette concorrnti nemeno raggiungono ( Multistrada a parte ).

Dpelago KTM 1190 ADV

Ultima modifica di dpelago; 17-02-2015 a 13:51
dpelago non è in linea   Rispondi quotando