Quote:
Originariamente inviata da robertag
quindi più sensibile il tele che le forche?.. mi sa che confondete facilità con reattività. ma non voglio discutere; io ho le mie le mie impressioni e voi le vostre...
certo che in pista se ne vedono pochini di tele, e non venitemi a tirare fuori la palla del peso che, trattandosi di sospensioni, darebbero un vantaggio che andrebbe al di là di qualche kilo in più ...
inviato con TOPArugagnaTALK...
|
robert, in pista tutto è più estremo e rivolto unicamente alla ricerca della massima prestazione. Rispetto ad una moto stradale, le forcelle di una moto da pista sono rigide come due HE, impossibili da usare su strade normali. E' vero al contrario che una forcella telescopica normale, per garantire un buon comfort su una moto stradale, non può né avere troppo precario della molla (che rende difficile copiare le piccole asperità) né troppo freno idraulico che renderebbe la guida stancante e poco piacevole. Il telelever ovvia a tutto questo con una geometria che è naturalmente anti-affondamento e quindi consente grande stabilità in frenata ed in ingresso curva senza ricorrere a tarature idrauliche estrema o molle troppo rigide.
Poi, come dici tu, chi è abituato a guidare davvero forte si lamenta che l'avantreno non "comunica" quello che succede ma i limiti di tenuta sono così alti che io ho semplicemente imparato a fidarmi e basta, se le gomme sono a posto.
Con le Jap che ho avuto nella mia vita precedente ante-BMW non sono mai riuscito, dico MAI, ad avere il senso di sicurezza che mi dà una BMW con telelever!