Dipende solo ed esclusivamente da quello che intendi farci: se l'uso è prettamente stradale l'impostazione e le rifiniture di Triumph sono la cosa migliore, se invece intendi fare off serio 800 e 990 sono quelle più indicate, con relativi pregi e difetti.
Ho avuto modo di provare il 990 in fuoristrada: il telaio trasmette subito un ottimo feeling, le sospensioni -anche se leggermente morbide - offrono tutte le regolazioni possibili per meglio adattarle ai fondi e allo stile di guida, il posteriore monta un 18 quindi hai più scelta di gomme. I difetti che me l'hanno fatta scartare sono essenzialmente i consumi e l'eccessivo calore prodotto in zona sella: il motore del 990 è infinito e da il meglio di se dai 5000 e quando cominci ad aprire "seriamente" o a "giocarci" in fuoristrada è facile arrivare ai 12/13 per litro. Visto che io uso la moto anche per lunghi raid in zone calde erano due handicap troppo pesanti per le mie esigenze.
La mia scelta è caduta quindi sull'800: il motore è rotondo, fin troppo bolso a detta di alcuni, ma per il fuoristrada è perfetto e la sua elasticità ti cava dagli impicci senza problemi, le sospensioni fanno pena e se cerchi più in basso troverai un 3d in cui mostro la modifica che ho fatto mettendo le WP 48 di un 990... ora devo cambiare anche il posteriore perchè in off è inadeguato a reggere il lavoro duro. Consumi ottimi, ho appena finito un girello da 8500 km. dove la moto ha fatto il 20 di media, anche in pieno deserto. In quelli del panorama c'è il Report.
Il problema maggiore è nella frizione che è sottodimensionata per un certo utilizzo, ci sto studiando... probabilmente la causa maggiore è la debolezza del K delle 6 molle che la chiudono.... si può risolvere sostituendole o spessorandole o aggiungendo un disco in acciaio nel pacco.
Qualitativamente secondo me la componentistica di plastiche ed altri elementi non vale il prezzo del nuovo richiesto da BMW. 9/10000 sarebbe l'ideale. Per questo motivo non mi neanche passato per l'anticamera del cervello di passare in concessionaria e mi sono rivolto al mercato dell'usato, dove a parer mio puoi trovare un sacco di ottime occasioni con pochi km e accessori, vendute da persone "deluse" da questa moto.
Per la mia di 3 anni con 4750 km, bauletto, akra, comp. e manopole ho speso 6900 euro. Una cifra adeguata per buttarla nei sassi e nella sabbia.... con il resto dei soldi risparmiati, me la sto cucendo addosso per ovviare ai difetti sopra citati.
L'ho già scritto nel report: secondo me è la degna erede del 80G/S e dell'AT.... in attesa nella nuova Africa True.
Per i cavalli.... vorrei proprio vedere chi riesce ad usarne 85 in fuoristrada.... per la strada ho fatto tappe da quasi 900 km al giorno, medie da 400 al giorno per 20 giorni.... mai sentita l'esigenza anche solo di 5 in più.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|