Collega interista, tu continui a linkare disposizioni che riguardano il "bollo" normale, per veicoli non storici, che continua a restare tassa di possesso. Per gli ultraventennali (non iscritti) fa fede quello del mio link di prima.
Se comunque sei convinto di quel che linki,.. in bocca al lupo per eventuali futuri controlli.
Comunque, a beneficio dei soli colleghi lombardi (perché come risaputo ogni regione fa di testa sua...

) ecco lo specchietto valido ad oggi in Lombardia:
- I veicoli
ultraventennali e
ultratrentennali in possesso del Certificato di Rilevanza Storica (o di equipollenti certificazioni precedenti al marzo 2010) SONO ESENTI DA OGNI TASSAZIONE
- I veicoli con un'età
compresa tra i 20 e i 29 anni NON in possesso del Certificato di Rilevanza Storica DEVONO PAGARE LA NORMALE TASSA DI POSSESSO, secondo il calcolo in funzione dei KW e del grado di inquinamento.
(E in questo caso, essendo tassa di possesso, NON sei tenuto a portare con te la ricevuta del pagamento).
- I veicoli
ultratrentennali NON in possesso di certificati di storicità DEVONO PAGARE UNA TASSA DI CIRCOLAZIONE RIDOTTA (solo se circolano su pubblica strada) di 20 euro per le moto, 30 euro per le auto.
(E in questo caso DEVI portare con te la ricevuta di pagamento, essendo tassa di circolazione).