Non è detto che siano da revisionare a 50.000 km, dipende dal caso specifico: magari hanno percorso tutti i chilometri a pieno carico sul lastricato cittadino, o magari non hanno sopportato stress particolarmente gravosi..
Sicuramente non saranno più al 100% di efficenza come nuovi, ma ipotizzando siano al 90% chi ha onestamente la sensibilità per accorgersene?!
Anche le gomme hanno un leggero decadimento progressivo prima del tracollo però nessuno le cambia dopo 2000 km
Secondo me lo stato di manutenzione delle sospensioni non può essere valutato in modo univoco in base ai km ma in base all'efficienza effettiva come per le gomme: sono liscie, presentano scalini, sono di legno, non tengono bene? Cambiale! Altrimenti tienile ancora!
Se uno ha dei dubbi oppure non ha ancora acquisito tale sensibilità può tranquillamente portare la moto da un onesto meccanico esperto in sospensioni (ma esperto davvero, non topo gigio) e la fa testare da lui.
Questo è il mio pensiero.. poi ognuno fa quello che vuole con i suoi soldi..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|