L'avantreno e' il punto debole delle vecchie Bmw , si sa. In coppia con i vecchi ammortizzatori di serie, magari un po' scarichi, rendono la ciclistica , già datata di suo, un gran troiaio .
È anche vero che qualche cosa si può fare, senza essere troppo invasivi ( e senza spendere una fraccata ) . All'anteriore revisionare completamente le forcelle, mettere delle molle progressive e uno stabilizzatore sopra il parafango . Queste sono le soluzioni che hanno avuto più successo. Dimenticavo un cambio olio forcelle con uno più denso.
Il resto , per me , e' roba che va un po' oltre... Montare un avantreno di una speed migliora certamente le cose, ma stravolge il mezzo. La moto non avrà mai le prestazioni di una moderna, e sempre secondo me , certe modifiche hanno senso su moto anni 80/90 , dove si parte da una base più sofisticata , ciclisticamente parlando .
Per gli ammo non so , non li conosco . Ho visto che hanno interasse 320, mentre le nostre dovrebbero essere 340...o sbaglio? Io ho preso i Bitubo perché ne parlano bene , sia nella stanza delle obsolete, sia conoscenti che li hanno montati in altre applicazioni. Il modello con la sola regolazione di precarico costa un pelo meno dei miei, ma siamo sempre sui 350 , e capisco che sia una bella spesa. Hai preso in considerazione l'idea di far revisionare i tuoi? Si spende poco e hai sicuramente un risultato!
Tieni presente che io mi sono accorto dell'usura dei miei soltanto usando la moto in condizione estrema , a 180kmh su un curvone in autostrada la moto ha iniziato a ondeggiare paurosamente . La stessa estate sono andato comunque in ferie con passeggero e borse laterali senza nessun problema!
Io , fossi in te, mi concentrerei sull' anteriore, iniziando da molle ed olio.
|