Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2015, 00:31   #8
Nunzietto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2014
ubicazione: Bergen
Messaggi: 147
predefinito

A me 2 anni fa' è servito eccome il visto; che poi tu vai a San Pietroburgo o a Novosibirsk a loro non interessa, ti serve un visto regolare di ingresso nella russia ( e col visto è obbligatorio sia l'invito che l'assicurazione). E ho letto che da quando ci sono state le sanzioni alla russia le pratiche per il visto si sono fatte piu difficili e lunghe per gli europei.
per esperienza posso dire che dipende da dove lo chiedi; io lo feci tramite un'agenzia di Genova, fece tutto lei in 20 giorni, una russa. Mi prese 200 euro per visto trimestrale (compreso di invito e assicurazione; e l'assicurazione l'ho usata ed è valida). Suppongo, ed è da verificare, che il visto a Narva te lo facciano prima e con meno soldi, poichè Narva ha un traffico estremamente maggiore del consolato russo a Milano (o a roma?). La facilità di acquisire visti è sempre correlata (anche) al posto dove li chiedi. Per esempio il visto per la Mongolia da Irkutsk me lo fecero con una certa facilità, celerità ed economia (40 euro) poichè ero sul tratto della frequentatissima Transiberiana che diventava transmongolica, il visto cinese dalla Mongolia lo facevano con la stessa facilità poichè era sul tratto della transmongolica che diventava transmanciurana (un botto di gente passa ogni giorno). Ma io non lo sapevo e il visto cinese non lo feci, lo rimandai in Giappone, in Giappone lo rimandai in Corea e in Corea non lo facevano a nessuno che non avesse la carta identità coreana. L'unico modo era volare a Honk kong e prenderlo con una certa facilità prima di entrare in Cina. Risultato; non potei passare da Seoul a Shangai via mare come volevo. peccato

Buon viaggio!
Nunzietto non è in linea   Rispondi quotando