Io ti posso parlare della mia esperienza personale: premetto che mi piace guidare, ho 50 anni, una ventina di moto alle spalle con solo un paio di enduro stradali, alcune enduro vere con partecipazioni a gare regionali, un fratello ex pilota di velocità e con lui pistate soprattutto al Mugello. Tanti km in strada, BMW RT, ma anche GSXR e CBRR. Insomma, esperienza a tutto tondo. Presa la S con ammortizzatori originali di 50000km l'ho usata una stagione e poi ho montato una coppia di FG. Miglioramento notevole, ma non sufficiente perché il posteriore era tarato per un peso decisamente inferiore al mio. Considera che io viaggio spesso anche in coppia. Così li ho sostituiti con una coppia di Ohlins, ma anche lì, anche se in misura minore, ho il problema della taratura del posteriore. La sostituzione degli ammortizzatori è un toccasana per la S, ma il problema del poco feeling con l'anteriore non scompare mai: è il telelever che lo causa e non sarà mai sincero come una forcella. Se sostituisci l'anteriore originale con un after market di sicuro ne troverai un giovamento, specialmente se te lo puoi "cucire" addosso. Certo da un Wilbers senza regolazioni ad un FG pluriregolabile ce ne corre, ma l'importante é "sistemarlo" a dovere. Comunque, in definitiva, secondo me è una spesa della quale non ti pentirai.
Attenzione: considera che una buona fetta di "sensazioni" derivano anche dal pneumatico, se non è a posto e alla giusta pressione non ti rendi conto di come lavora la sospensione!
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|