Quote:
Originariamente inviata da paolo1967
L'assicuratore che fa l'assicurazione storica solo perchè sa che uno la userà poco o perchè lo conosce o è italiano, mi sembra una caz@@@ gigante, quindi il tuo agende bypassa il contratto e stipula solo a chi piace lui...
|
L'agente ha uno spazio si manovra sulla polizza che si chiama "sconto" e che puo' applicare come caspita gli pare e piace.
Evidentemente se, a suo giudizio, un cliente e' "affidabile" e' ben disposto a concedergli uno sconto interessante.
Viceversa se non lo ritiene "affidabile", non gli fara' condizioni invitanti.
Ovviamente tutto questo e' a suo rischio e pericolo: Una errata valutazione sara' solo a suo esclusivo detrimento.
E comunque con le assicurazioni siamo in regime di libera concorrenza; siamo liberi di cambiare compagnia a nostro piacimento.
Sono anche libero di tenermi il veicolo fermo in soggiorno senza doverci pagare una polizza.
Per quanto riguarda il bollo
di proprieta' invece non esiste concorrenza: Paga e taci.