Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Per me questa cosa ha senso.
Lo "spirito" originario delle agevolazioni era appunto questo: Erano intese per veicoli di uso saltuario.
Se potessi accedere all'agevolazione solo se posseggo veicoli piu' recenti e me ne limitassero l'uso ai week-end od a manifestazioni particolari, lo riterrei anche congruo.
|
Lo trovo giusto anche io, ma chi ad esempio ha un'auto aziendale per l'uso quotidiano e un'auto "storica" non sarebbe agevolato solo perché non potrebbe dimostrare di avere intestata un'auto moderna? E chi invece non ha moto moderne (e ce ne sono tanti) dovrebbe comprarsi una moto recente solo per accedere alle agevolazioni?
A rischio di essere campanilista credo che l'impostazione della Regione Toscana sia la più equa: dopo 20 anni di bollo pieno paghi una cifra forfettaria, dopo 30 paghi solo se circoli.