Forse non ti è chiara la meccanica dell'olio...
Un 10w40, perde solo qualche decimo di secondo in più ad andare a lubrificare le parti del motore ma per contro resta molto di più in adesione alle parti metalliche una volta che hai spento il motore, la sua tensione molecolare è maggiore.Come qualcuno ha scritto il nostro motore lavora temperature inferiori al precedente di conseguenza salire con il secondo numero ha poco senso. Più ci si spinge verso oli estremi più si accorcia la vita dell'olio
Al contrario se usi un olio troppo fluido in un motore che non lo gradisce finisce per consumarlo in modo spropositato e potrebbe avere qualche carenza di lubrificazione in quanto è troppo fluido.Secondo te in Sicilia ad agosto con 35 gradi cosa diavolo ci faccio con un 5w40
Sarebbe stato più logico da parte di Bmw mettere almeno tre tipi di olio nei preferiti, da scegliere in base alle zone di uso della moto.
Chi va in Africa non credo si troverà bene con un 5W40
Ma il discorso nasce che la nostra moto il 5w40 sembra proprio non gradirlo, altrimenti non mi sarei fatto tutte ste pippe mentali.
La Ktm che avevo prima, un motore abbastanza spinto e moderno, montava un 20w60.
Inoltre il mio dubbio e come il mio quello di tanti altri...che adesso la Shell abbia già preso posizione con il suo olio un 10w40, se i super tecnici Bmw avessero stabilito che il boxer non può girare con un 10w40 come mai hanno stretto questo nuovo accordo.
Ultima modifica di tazar; 06-01-2015 a 19:08
|