Quote:
Originariamente inviata da fmaita71
....che poi la pattuglia del video non mi sembra proprio della Polstrada visto che trattasi di vettura berlina (3 volumi)....x questo sembravano non sapere la regola...i mezzi della Polstrada sono tutti station wagon 
|
i veicoli della PdS si distinguono per i distintivi e non per la tipologia di auto, nella fattispecie era una 159 della Squadra Volante come indicato dalla presenza della pantera inserita nella livrea sul parafango anteriore e anche loro conoscono la regola.
Qui un esempio di Polstrada berlina:
la scelta delle società che gestiscono le varie autostrade di che tipo di auto fornire alla Polstrada ricade quasi sempre su vetture station per motivi di spazio (i presidi necessari per quel tipo di servizio sono tanti ed ingombranti), ma non dimentichiamoci che le vetture in borghese, fino a qualche tempo fa, erano quelle simpatiche Subaru Impreza 3 volumi dove la caratteristica essenziale erano le prestazioni e non la possibilità di carico.
Senza contare le Lambo....
Per quanto riguarda il buon Marcello (il giramondo su goldwing) è riuscito con la dialettica ed invocando la sicurezza stradale che è sempre un buon sistema di comunicazione, a evitare una possibile contravvenzione per l'inosservanza dell'art 146 comma 3 "semaforo rosso", non per il 176 in quanto l'obbligo di fermarsi imposto dal cartello 120 dei segnali d'obbligo (questo ->

) viene meno per i possessori di sistema Telepass per il pagamento del corrispettivo (come si può vedere nella foto qui sotto)
Inoltre Marcello non ha rispettato il seguente punto presente nelle "norme e condizioni generali per blablablabla.....": 2.7
L’utilizzo dell’apparato Telepass installato sulla moto di cilindrata superiore a 150 cc è consentito solo nelle piste appositamente abilitate per tale servizio che sono riconoscibili dalla segnaletica orizzontale indicante tre moto stilizzate e che sono dotate di una semi sbarra di cadenzamento
....ma non essendo una regola del CdS, credo che solo la Società Telepass con la quale hai sottoscritto il contratto possa "cazziarti".
Se il semaforo è spento e la semisbarra abbassata, devi passare senza fermarti: in tanti caselli non si alza appositamente per evitare che i motocicli passino appaiati con un apparecchio telepass solo (era lo scopo iniziale della semisbarra, quando tanti di noi hanno fatto la sperimentazione).
Dalla risposta della società autostrade che si è letta qualche post più indietro si può capire che i problemi creati dai soliti furbetti non sono ancora finiti e mai finiranno....come sempre, per colpa di qualcuno, ci rimette l'intera categoria.