Discussione: Navigator V & SD 64GB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2015, 15:44   #7
Oban
Mukkista
 
L'avatar di Oban
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 825
predefinito

Copie e incollo la procedura corretta per formattare in FAT32 con qualsiasi Windows:

Windows Vista e Windows 7 non permettono la formattazione di memorie di massa con capacità superiori a 32 Gb, Nella procedura classica di formattazione le scelte proposte sono riferite esclusivamente a file system di tipo NTFS e exFAT. In commercio esistono molti programmi anche gratuiti che assolvono questa funzione, ma con una semplice linea di comando in ambiente DOS è possibile formattare in FAT32 memorie di massa fino a 1 TB.

Combinando i tasti "Windows + R" si apre la finestra "esegui". Digitare "cmd" e confermare cliccando su OK.
Nel prompt dei comandi aperto di DOS digitare la seguente stringa: format X: /FS: FAT32
Dove "X" è la lettera associata dal tuo PC all'unità disco da formattare, facilmente individuabile nelle risorse del computer, la formattazione è profonda e richiederà molto tempo.
È ovviamente possibile diminuire sensibilmente il tempo di formattazione digitando la seguente stringa di comando: format X: /FS: FAT32 /Q

È importante sapere che se si sceglie di formattare un volume con la sintassi "normale" (format X: /FS: FAT32) i file presenti nella memoria di massa vengono rimossi completamente e viene fatta una scansione profonda e accurata del disco rigido individuando e correggendo eventuali settori o cluster danneggiati. Scegliendo la sintassi "veloce" (format X: /FS: FAT32 /Q) i file vengono rimossi dalla partizione ma non viene effettuata la scansione del disco di conseguenza non vengono individuati e corretti i settori danneggiati. Questa opzione deve essere utilizzata solo se il disco rigido è già stato formattato in precedenza e non presenta errori.
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
Oban non è in linea   Rispondi quotando