Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2015, 10:20   #116
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Lukinen, il punto è proprio quello: a rischiare di stendersi per il ghiaccio non si diverte certamente nessuno, io per primo. C'è un breve tratto del Passo del Sùgame (roba a bassissima quota) che collega il Valdarno con il Chianti che in certi periodi la mattina è praticamente coperto di ghiaccio: lo so e per quanto posso evito di passarci se valuto che ci possa essere il rischio. Una volta mi sono trovato a salire verso il valico di Viamaggio in pieno inverno, e niente a fondo valle faceva pensare che da un certo punto in su ci sarebbe stata neve in carreggiata: a quel punto con tre quintali di moto sotto al sedere era sconsigliabile provare a fare inversione, quindi con molta cautela arrivai in cima e con ancora più cautela tornai giù. Fu divertente? No, direi di no: avessi potuto tornare indietro senza rischiare di appoggiare la moto a terra nell'inversione di marcia sulla neve e in pendenza lo avrei fatto volentieri... ma è stata una situazione limite che non mi sono certo cercato deliberatamente.
Qui si parla del semplice giro in moto in inverno e con temperature rigide. A me quello piace e non poco: preferisco senza dubbio i -2 ai +35, ed è più facile che io rinunci a un giro in moto per il caldo che per il freddo.
Quello che sospetto io, e qualcuno mi ha dato conferma, è che in fondo chi teme il freddo semplicemente non è attrezzato per combatterlo e non sa che ad esser vestiti bene guidare la moto con temperature intorno allo zero non è disagevole. Non ci volevo credere nemmeno io, prima di comprare un abbigliamento adatto.
Certo, pensare di uscire in jeans (senza nemmeno una calzamaglia antivento!) e giubbino di pelle non è cosa molto saggia, ma chi lo fa dovrebbe provare almeno una volta la abissale differenza che fa l'essere vestiti correttamente.

Quanto allo stato delle strade, basta sapere dove si va. Ognuno di noi ha il suo giretto abituale, e almeno io so che in Chianti grandi pericoli non ce ne sono; con le gomme giuste e il cervello collegato l'andatura che si può tenere a 5 gradi non è enormemente inferiore a quella che si fa a 15. L'importante è sapere "quanto"...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando