Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Che il rapporto ottimale per avere piu' potenza sia circa 12.5 e' risaputo, contro quello stechiometrico di circa 14.9, quindi ingrassare la miscela da piu' potenza.
Cosa centra questo con il concetto di accelerazione proprio non saprei, se non che con piu' potenza accelero piu' rapidamente, a parita' di tutto il resto.
Mi spieghi perche' per parlare di accelerazione dobbiamo guardare la carburazione?
La carburazione e' una delle n variabili che influenzano l'accelerazione di una moto, perche' guardare solo lei?
|
infatti, speravo che l'esempio del motore del ciao al minimo e la vite di regolazione che alza il minimo avrebbe semplificato al massimo ogni ragionamento. Meno di cosi' non potevo fare.....