Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2006, 10:28   #20
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da topcat
esperienza personale:

QUALSIASI CASCO viene investito dal flusso d'aria che č diverso da moto a moto:

ti consiglio di verificare (con qualche amico che magari te lo presta) se la tua moto ha qualche puto debole aerodinamico:

con la Rs 1100 il C1 era letteralemte una macchina rompitimpani (ma solo perchč il flusso d'aria deviato dal cupolinio si infilava tutto nel posto sbagliato)

con la Rs 1150 (cupolino pių alto e un pochino pių largo) il C2 č molto silenzioso, a patto di tenere chiusa la presa d'aria in basso: č li che si dirige il flusso d'aria proveniente dalla carena....
l'esperimento fatto č che in piedi sulle pedale, con il casco esposto tutto all'aria senza interferenze il rumore č praticamente nullo....

Morale: non basta il casco pių silenzioso del mondo a non sentire rumore.... subentrano anche molti altri fattori aerodinamici....

lampsss

Sono daccordo, pero' il C1 e' di suo gia' molto piu' rumoroso del C2. Io ho il C2, ma con il cupolino sembra di avre un tornado attorno (infatti l'ho tolto). Il C2 e' l'ideale per le gite, ora volevo anche un integrale per i trasferimenti autoastradali un po' piu' lunghi.
Putroppo ho l'udito delicato e per evitare danni devo stare attento ad avere un casco il meno rumoroso possibile. A prescindere dal fatto che a 130 km/h con la maggior parte dei caschi si arriva vicino (o oltre) i 100 db(A) cosa che protratta per tempi piu' lunghi puo' causare danno all'orecchio umanoo.
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!

Ultima modifica di MarcoR; 29-01-2006 a 10:33
MarcoR non č in linea