Comunque ha ragione Aspes e quello che dice Rado non ha attinenza con la domanda di timotyowen.
Il fatto che ci sia spreco di combustibile (tutto da dimostrare con i motori moderni ad iniezione) dipende solamente dall'intrinseco scarso rendimento dei motori endotermici.
La pompetta di ripresa serve solo per mantenere la miscela sufficientemente grassa in presenza di una apertura improvvisa della farfalla, che ha come effetto un immediato aumento della quantita' d'aria e, piu' lentamente, un aumento della benzina. Per evitare che il motore faccia "ciof" , si utilizza la pompetta di ripresa.
Con i motori ad iniezione questo non avviene.
Che poi a gas tutto aperto a basso regime si abbia un rendimento diverso che a regimi superiori (e quindi lo spreco di cui parla Rado) puo' essere vero, ma e' un'altro aspetto del funzionamento di un motore che, secondo me, non c'entra con la domanda iniziale.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|