Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2015, 14:38   #106
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

La pasta salda, normalmente contenuta nell'anima dello stagno per elettronica, disossida bene le superfici, permettendo l'ottimale distribuzione dello stagno. È un ottimo aiuto, ma se usi stagno buono per elettronica (non quello fornito di norma con i saldatori amatoriali nei brico, ma quello che si compra nei negozi specializzati, ed io consiglio il Philips da 0.5 mm) non è strettamente indispensabile.
Hai fatto un ottimo lavoro e secondo me, il momento critico sarà l'inserimento delle manopole.
Se posso suggerire, oltre allo stagno, metti un trefolo di rame a congiungere le due piste. Il solo stagno ha una tenuta meccanica non molto elevata. E con il calore le due piste si muoveranno fra loro e potrebbero spezzare la saldatura. Poi ci sono le vibrazioni, di cui non è avara la GS.
Per le temperature, se si arrivasse a fondere lo stagno si fonderebbe pure la gomma delle manopole! Se non erro, lo stagno fonde attorno ai 140 gradi..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando